
“Non state vendendo semplici prodotti per la pulizia” diceva l’imprenditore visionario “vendete l’igiene e la salute. Perché noi crediamo che una vita migliore sia possibile”.

Nel 1950, Stanhome iniziò ad espandersi a livello internazionale, arrivando nel 1962 in Italia, prima filiale europea. Ma è in Francia che negli anni costruisce poi il suo futuro e la sua storia, diventando parte del Gruppo Rocher nel 1997 e facendo crescere al suo interno anche diversi nuovi brand.
Un nuovo traguardo è stato raggiunto adesso con la trasformazione in società benefit di Stanhome Italia, il modello innovativo di società che unisce lucro a impegno sociale. Immaginando quello che avrebbe potuto dire il fondatore ‘non è semplicemente un nuovo modo di chiamare una società, ma un impegno profondo e sottoscritto nello Statuto che prendiamo per essere una forza per il bene’.
Essere benefit per Stanhome
Come accennato, Stanhome è un marchio nato con un senso etico e un impegno sociale molto marcato, che non ha mai perso negli anni: ancora oggi vende attraverso una rete di persone, ma ha anche abbracciato il digitale vendendo online e creando una community che si riconosce nei suoi valori di attenzione al benessere e all’ambiente, che si tratti di quello domestico o di quello naturale.
Diventando società benefit (e a breve anche B Corp certificata), la volontà di essere un’azienda con un impatto positivo per la società e la biosfera diventa qualcosa di ancora più esplicito e formalmente ‘fissato’ nello Statuto costitutivo della società.

Stanhome Italia si impegna anche a dedicarsi annualmente a progetti che promuovono il legame con la natura e generano un valore positivo per il territorio, coinvolgendo dipendenti e comunità locale.
“Sono davvero orgoglioso che Stanhome Italia sia diventata società Benefit”, dice Raffaele Diociaiuti, Direttore Generale dell’Azienda. “Questa scelta esprime con grande forza quella che è la nostra missione, la cura e la tutela dell’ambiente, il benessere psicofisico delle persone, la crescita formativa. Uno spirito imprenditoriale che va oltre la mera convenienza economica”.